(Per vedere il video di Krone con i sottotitoli in italiano bisogna cliccare sull’ingranaggio in basso a destra e selezionare la lingua desiderata tra quelle disponibili).

“Questo assale autosterzante rende il semirimorchio lungo Krone così manovrabile che l’autista non trova difficoltà anche con il primo assale sollevato, nemmeno durante le manovre più complicate. In aggiunta a tutto ciò consente di raggiungere una migliore distribuzione del peso di carico”, ha esordito Herald Schafer, Product Trainer di Krone.

“Ho guidato il veicolo trainato standard a 3 assi per decenni e devo dire che sono molto colpito dalla versione HGV Krone con sistema autosterzante. Anche le manovre più complicate riescono facilmente, e le rotonde non sono più un problema”, ha ribadito Anton Hotz, proprietario dell’omonima azienda di trasporti.

Una serie di vantaggi per gli autotrasportatori, quelli installati da Krone, che non si esauriscono con l’assale autosterzante ma che riguardo anche le nuove tecnologie applicate alla centinatura, in grado di velocizzare le operazioni di carico e scarico del veicolo pesante.

In primo piano

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...

Mercedes-Benz Trucks lancia il nuovo eArocs 400 al bauma 2025

Per il nuovo eArocs 400, Mercedes-Benz Trucks sta adottando componenti essenziali dell'eActros 600. Oltre al cassone anteriore e alla presa di forza, sono incluse anche batterie basate sulla tecnologia delle celle al litio ferro fosfato (LFP). L'autonomia come betoniera arriva a 200 km. Con la varia...