Arriva anche qualche buona notizia in mezzo a un’emergenza nazionale senza precedenti. IVECO ha infatti consegnato a inizio mese sette nuovi IVECO S-Way alla Memoli Group, azienda con sede nella provincia salernitana di Fisciano, specializzata nel trasporto di containers prevalentemente dal porto di Salerno.

Iveco S-Way

Iveco S-Way e Memoli, una collaborazione duratura

La versione degli Iveco S-Way consegnati è la AS440S51T/P, con motore Cursor 13 Euro 6d (cilindarata 12.882 cc), che può vantare fino a 510 cv di potenza e 375 Kw, non dissimile da quella che abbiamo provato lo scorso mese.

Alla cerimonia di consegna erano presenti, oltre a Mimmo Memoli, titolare dell’azienda, Luca Agovino, Sales Specialist del Service Provider MECAR e, per IVECO, Matteo Innaco District & Key Account Manager per Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna. Per i nuovi veicoli è stato scelto un equipaggiamento in grado di soddisfare tutte le esigenze di autista e proprietario in termini di sicurezza e comfort a bordo, inclusivo di fari fendinebbia con funzionalità “cornering”, con fascio di luce che segue la direzione della curva, e pacchetto Full LED, ma anche di spoiler – superiore e laterale -, alette aereodinamiche frontali e carenatura laterale mobile in tinta cabina.

La fornitura va ad accrescere un parco mezzi 100% a marchio IVECO, composto da 55 trattori e costruito negli anni grazie al rapporto di collaborazione e fiducia che si è instaurato tra le due aziende.

Iveco S-Way

“Oltre alle eccezionali caratteristiche del prodotto, uno dei grandi punti di forza di IVECO è la rete assistenziale e il servizio ricambi Mecar; sono un cliente affezionato da anni e IVECO continuerà ad essere il marchio leader nella mia flotta aziendale” ha dichiarato Mimmo Memoli, titolare dell’azienda.

A supportare il cliente nell’acquisto dei veicoli la Mecar, concessionaria IVECO di riferimento per tre regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata e Calabria), nata dallo spirito imprenditoriale di Francesco Ferrajoli, che nel secondo dopoguerra intraprese l’attività di distribuzione di automobili e veicoli industriali, e oggi gestita dalla terza generazione della famiglia Ferrajoli.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...