IVECO ha consegnato 30 S-Way al Gruppo Falco, azienda con sede a Saviano (NA) che si occupa di trasporto collettame. Alla cerimonia di consegna, che si è svolta alla sede Mecar di Nocera Superiore, ha partecipato il titolare dell’azienda, Daniele Falcoinsieme a Matteo Innaco, Direttore Commerciale Veicoli Nuovi Mecar e Aniello Carillo, Responsabile Veicoli Usati Mecar. 

I 30 trattori stradali IVECO S-Way, modello AS440S53T/P, sono dotati di tutti i principali opzionali per il trasporto lungo raggio, quali rallentatore, condizionatore di parcheggio, safety lock per la sicurezza degli autisti, pneumatici per il massimo risparmio carburante abbinati ad un rapporto al ponte 2,31. 

La finalizzazione dell’investimento è stata supportata dal Team Key Account di IVECO Capital che ha accompagnato il cliente nella scelta della soluzione finanziaria più adatta alle sue esigenze. La consegna segna anche un importante inizio di collaborazione e partnership tra IVECO Capital e il Gruppo Falco. 

Nel corso della cerimonia di consegna, Daniele Falco, titolare del Gruppo Falco, ha dichiarato: “Il Gruppo Falco ha scelto IVECO come partner del proprio business dal lontano 2017, grazie a un incontro che si concretizza con l’acquisto di una flotta di 30 mezzi. Negli anni successivi abbiamo instaurato degli ottimi rapporti con la Mecar, i cui responsabili sono presenti dal momento stesso in cui iniziamo a definire le nostre esigenze specifiche di acquisto mezzi, fino alla consegna e, soprattutto, in seguito, mantenendo sempre la professionalità e la competenza che li contraddistingue e che gli permette, non solo di soddisfare tutte i nostri bisogni ma, soprattutto, di risolvere ogni minimo problema che si possa presentare, in tempi molto brevi. Oggi, il Gruppo Falco decide di affidarsi nuovamente alla concessionaria IVECO Mecar per un importante ordine di 30 mezzi, sicuri che, anche in questo caso, i nostri partner risponderanno prontamente accompagnando le esigenze del nostro gruppo e continuando a rafforzare quella collaborazione che negli anni si è sviluppata”. 

DCIM\100MEDIA\DJI_0676.JPG

“IVECO è il partner ideale per guidare il business di un’azienda come il Gruppo Falco, a cui siamo lieti di consegnare 30 nuovi veicoli per il trasporto collettame” ha sottolineato Fabrizio Buffa, Responsabile Gamma Pesante IVECO Mercato Italia, “Infatti, grazie alla fornitura degli IVECO S-Way, il Gruppo Falco potrà garantire della massima produttività, in quanto l’IVECO S-Way è un veicolo progettato attorno alle esigenze dell’autista, dal momento che offre una straordinaria esperienza a bordo all’insegna della sicurezza, del comfort e della connettività”. 

Il Direttore Commerciale di Mecar, Matteo Innaco, ha commentato: “Per noi di Mecar è una grande soddisfazione essere riusciti ad estendere i valori dell’intera nostra value chain anche al Gruppo Falco. Dal 2021 cliente del preowned Mecar, con cui ha di volta in volta trovato sempre il modo di alimentare la propria flotta con veicoli specifici alle proprie esigenze, il Gruppo Falco, quest’anno ci ha concesso ancor più fiducia scegliendo di acquistare ben 30 IVECO S-Way nuovi. Sono collaborazioni come queste, che iniziano in un modo ma che proseguono cogliendo tutti i diversi servizi offerti dal nostro Mecar world, che ci ricordano che la strada scelta è quella giusta ed è l’unica che si possa percorrere per cercare di soddisfare anzi, anticipare, le esigenze specifiche del nostro bene più prezioso: il cliente”. 

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...