Italtrans, azienda attiva nei settori della logistica e trasporti per il mondo alimentare e GDO, continua il suo percorso di espansione strategica attraverso l’acquisizione di Frigor Trasporti Orobico (FTO), operatore logistico di San Paolo d’Argon (BG) specializzato nel mondo ortofrutticolo, prodotti freschi e freschissimi. 

L’operazione rientra nella strategia avviata oramai da qualche anno da parte di Italtrans di offrire una gamma completa di servizi in ambito Logistica e Trasporti, mantenendo in ciascuno di essi un livello di eccellenza assoluta. 

“La comunanza di valori e standard qualitativi tra Italtrans e Frigor Trasporti Orobico permetterà una sinergia virtuosa, capace di offrire vantaggi competitivi agli attuali e futuri clienti, accrescendo efficacia e misura delle soluzioni offerte, nel proseguo del cammino di innovazione che caratterizza entrambe le aziende”, dichiara Laura Bertulessi, Amministratore Delegato di Italtrans.

Gino Bellani, co-fondatore di Frigor Trasporti Orobico, continuerà a far parte della compagine sociale: “Consideriamo l’acquisizione da parte di Italtrans un momento decisivo per l’ulteriore crescita di FTO. Abbiamo scelto di entrare a far parte della più importante realtà italiana operante nel nostro settore proprio per garantire ai nostri clienti e ai nostri dipendenti continuità operativa e miglioramento continuo secondo uno standard qualitativo ai massimi livelli”.

I dettagli dell’acquisizione

Grant Thornton Financial Advisory Services (GTFAS) ha seguito Italtrans in tutti gli aspetti strategici, finanziari, fiscali e giuslavoristici dell’operazione attraverso un team multidisciplinare: Giovanni Menna (nella foto), Sante Maiolica e Giovanni Marcato hanno curato gli aspetti M&A; Alberto Alverà, Antonio Coppola e Andrea Giannone hanno agito per la financial due diligence; Gianni Bitetti, Mattia Tencalla e Elena Coletti hanno espletato le attività di tax due diligence; Emilia Scalise ha seguito gli aspetti labour. L’avv. Michele Marocchi, dello studio legale BCMS, ha seguito Italtrans per quanto riguarda tutti gli aspetti di natura legale. GTFAS e BCMS sono stati coordinati da Italtrans nella persona di Giorgio Finadri. FTO è stata assistita dallo studio Gitti & Partners, nella persona dall’avvocato Mattia Peretti, per gli aspetti legali.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...