L’annuale evento “Interporti al centro” a cura di UIR (Unione Interporti Riuniti) è previsto quest’anno a Parma, al teatro Regio, il prossimo giovedì 4 maggio. A co-organizzare l’evento l’interporto Cepim di Parma. “La Riforma, una opportunità per la crescita sostenibile del Paese” è il titolo dell’incontro, a cui parteciperanno alcuni dei principali protagonisti della logistica italiana.

Il programma dell’evento “Interporti al centro” 2023

Si comincia alle 9:15 con l’esecuzione dell’inno a cura di Mihaela Costea, primo violino della Filarmonica Arturo Toscanini. A seguire sono previsti i saluti delle autorità locali e regionali (previsto anche l’intervento del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini), che introdurranno l’annuale relazione del presidente UIR, Matteo Gasparato.

Gianpaolo Serpagli, presidente dell’interporto Cepim di Parma; Cesare Azzali, direttore Unione Parmense degli industriali; Gianpiero Strisciuglio, AD Mercitalia logistics; Marcello Di Caterina, vicepresidente di Alis e Mario Sommariva, presidente Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Prientale. Chiusura affidata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...