In Cina nel 2024 sono stati venduti oltre 230.000 camion e autobus a zero emissioni. I dati dell’ICCT
Si tratta di una cifra record, dovuta principalmente al forte pacchetto di stimoli macroeconomici emesso dal governo cinese a settembre, come riportato dall'ICCT. “La crescente maturità del mercato e il consolidamento dei produttori suggeriscono che le tecnologie a zero emissioni stanno diventando mainstream nel settore dei veicoli commerciali in Cina. Un decennio di politiche ambiziose ha determinato una trasformazione, mettendo i produttori in posizione ottimale per la rapida crescita che le prossime normative, come la China VII, stimoleranno”, ha commentato il co-autore Felipe Rodriguez.

Secondo l’ultimo studio pubblicato dall’ICCT (International Council on Clean Transportation), l’anno scorso in Cina sono stati venduti oltre 230.000 camion e autobus a zero emissioni. Si tratta di una cifra record, dovuta principalmente al forte pacchetto di stimoli macroeconomici emesso dal governo cinese a settembre, come riportato dall’ICCT.

Entrando più nel dettaglio dei veicoli a zero emissioni venduti, la tecnologia elettrica a batteria ha dominato il mercato sia per gli autocarri medi che per quelli pesanti, con una quota rispettivamente del 13% e del 14%. Al contrario, i camion a celle a combustibile sono rimasti una tecnologia nascente, con una quota di mercato inferiore all’1% per i veicoli pesanti. Solo a dicembre, tuttavia, il segmento dei camion pesanti è salito a quasi il 21% della quota di mercato, mentre quello dei camion medi ha raggiunto il 22%.

“Il mercato cinese dei camion e degli autobus a zero emissioni ha registrato una crescita significativa nel 2024, in particolare nel quarto trimestre, a seguito del pacchetto di stimoli macroeconomici varato dal governo a settembre”, ha commentato Felipe Rodríguez, direttore del programma veicoli pesanti dell’ICCT e coautore dell’analisi. “La crescente maturità del mercato e il consolidamento dei produttori suggeriscono che le tecnologie a zero emissioni si stanno diffondendo nel settore dei veicoli commerciali in Cina. Un decennio di politiche ambiziose ha determinato una trasformazione, mettendo i produttori in posizione ottimale per la rapida crescita che le prossime normative, come la China VII, stimoleranno”.
Camion a zero emissioni in Cina: il “battery swapping” può essere di ulteriore aiuto
Il report (qui il link a tutti i dati dettagliati) mostra che il mercato dei camion pesanti a zero emissioni si sta rapidamente consolidando, dato che i principali produttori sono riusciti a scalare le proprie attività a livelli significativi. I primi cinque produttori (XCMG, SANY, FAW, Shacman e Yutong) hanno conquistato il 61% del mercato, avvicinandosi a livelli di concentrazione simili a quelli registrati nel segmento dei motori termici (75%).

Inoltre, negli ultimi anni in Cina si è diffuso l’uso della tecnologia di “battery swapping” (o scambio batterie), che consente di sostituire la batteria esaurita di un veicolo elettrico con un’altra completamente carica, in particolare per i camion e i trattori. Nel 2024, le vendite di veicoli con capacità di sostituzione hanno raggiunto un totale di 29.569, con una crescita del 94% rispetto al 2023. Nel 2024 sono state introdotte diverse politiche a sostegno di questa tecnologia emergente e sono stati avviati progetti pilota per valutare i casi d’uso in diversi settori, tra cui quello minerario, siderurgico e della logistica portuale.