Nei prossimi mesi saranno oltre 50 le Enilive Station che cambieranno volto in tutta Italia: il rebranding è partito dalle stazioni di servizio di Torino (nelle immagini) e Sanremo, con nuovi colori sui toni dell’azzurro e un nuovo design finalizzato a rendere le pensiline più luminose e accoglienti.

Sono oltre 1 milione le persone che ogni giorno frequentano la rete di circa 4000 stazioni Enilive in Italia per rifornirsi di vettori energetici tradizionali o del biocarburante diesel HVOlution, per fare una ricarica elettrica o per fruire di servizi, tra cui il noleggio delle auto del car sharing Enjoy, il pagamento dei bollettini postali, l’autolavaggio e la ristorazione.

Nel nuovo brand il cane a sei zampe rimane protagonista ma al posto della fiamma c’è un nuovo segno grafico che rappresenta l’evoluzione verso la mobilità sostenibile. Nelle nuove stazioni di servizio un grande monolite digitale elenca i servizi presenti. La pensilina, costituita da un fascione grigio in alluminio, sarà caratterizzata dalla presenza del brand Enilive e da una modanatura azzurra, retroilluminata a luci led che dopo il tramonto evocheranno anche il tradizionale giallo del cane a sei zampe.

Tutti questi elementi contribuiranno anche ad ampliare l’esperienza digitale dei clienti già supportata dall’app Enilive da cui è possibile pagare i rifornimenti, la sosta e altri acquisti in modo automatizzato, e da cui è inoltre possibile partecipare a due programmi di loyalty: ‘Enilive Insieme’, che offre ai clienti premi ed esperienze esclusive, tra cui un concorso che mette in palio migliaia di ingressi VIP Experience in tutti gli stadi italiani in cui si giocano le partite della Serie A Enilive 2024/2025, di cui Enilive è title sponsor fino al 2027; e ‘Più Insieme’, dedicato ai clienti Enilive e Plenitude.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati