All’auditorium Giò Ponti di Assolombarda a Milano sono stati assegnati i premi ‘Il logistico dell’anno 2019’ a manager e imprese che hanno fatto dell’innovazione il loro punto di forza. L’evento  giunto  alla 15a edizione è patrocinato da Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione e dal magazine ‘Euromerci’. L’elenco dei premiati è diviso tra premi ad personampremi aziendali e menzioni speciali.

Il logistico dell’anno 2019, tra innovazione e merito

A ricevere il premio i manager e le imprese che hanno fatto dell’innovazione nel settore della logistica il loro punto di forza. Ad essere premiata l’innovazione tecnologica nel mondo della Logistica e del Supply Chain Management, ma anche l’innovazione nella Formazione, nella Responsabilità Sociale di Impresa, nei processi di Internazionalizzazione, in Sostenibilità Ambientale, nella Multimodalità, nei Trasporti e in Ricerca & Sviluppo.

Il logistico dell'anno 2019

Il presidente di Assologistica Andrea Gentile nell’introdurre i lavori della mattina,ha sottolineato  che “Senza innovazione non c’è progresso sociale, non un progresso tout court, ma un progresso che investe la società e quindi tutti noi, facendoci andare avanti nel fare impresa in modo utile, serio e, perché no, anche creativo”. Prima dell’assegnazione degli awards  si è svolto un interessante convegno sui trend in atto nel settore dal titolo “Orizzonti e sfide della Logistica di oggi e di quella che verrà“. Nel corso del meeting si è discusso dei nuovi paradigmi economico-politici che condizionano anche il nostro mondo, di come stia cambiando il modo di lavorare in logistica a seguito della 4a rivoluzione industriale, di quanto una green logistics sia un valore e non solo un costo per la catena di fornitura. E poi ancora al centro del convegno i temi cruciali del 4.0, della blockchain e degli ITS, allargando quindi gli orizzonti anche a quanto sta accadendo in alcune startup logistiche in giro per il mondo.

Il prestigioso riconoscimento al Professor Paolo Volta

Nella sezione Premi Personali 2019, il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Paolo Volta “Per il significativo impegno professionale divulgativo e formativo in ambito logistico-trasportistico”. Amministratore Delegato di Pagiro Srl, professore universitario e  autore di oltre 500 articoli, e di 10 libri nonché relatore a numerosi convegni in Italia e Europa, Paolo Volta è collaboratore di Vado e Torno e ha contribuito alla realizzazione del Sustainable Tour 2019 che si è concluso a Rimini, il 6 di novembre, durante il secondo giorno di Ecomondo.

Professor Paolo Volta

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...