Si avvicina sempre più la seconda edizione del Global Mobility Call, l’evento dedicato alla mobilità sostenibile che si terrà a Madrid dal 24 al 26 ottobre: Vado e Torno è media partner della manifestazione, la nostra redazione parteciperà per toccare con mano gli ultimi sviluppi e i trend del settore.

A pochissime settimane dall’apertura dei lavori hanno confermato la loro presenza oltre 100 aziende espositrici, 104 per la precisione, il 76% in più rispetto alla prima edizione del 2022, un quarto delle quali sono internazionali. Sono attesi a Madrid più di 10mila visitatori da 25 Paesi differenti, con una presenza significativa di aziende europee e latinoamericane.

Potrebbe interessarti

Il Congresso GMC, la parte convegnistica del Global Mobility Call

Nutrito anche il numero dei relatori che animeranno la parte convegnistica, con oltre 100 presentazioni, keynotes e tavole rotonde condotte da 300 relatori, il 40% dei quali internazionali. L’evento è orgoglioso di ospitare una fantastica schiera di leader internazionali che rappresentano diversi settori. Tra i relatori di spicco figurano Bertrand Piccard della Solar Impulse Foundation, il consigliere dell’UE Jeremy Rifkin, Peggy Liu di JUCCCE, Julia López Ventura del C40 Cities Climate Leadership Group e Natalia Bayona, direttrice esecutiva dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...