L’edizione 2023 del Global Mobility Call, l’evento sulla mobilità sostenibile e sicura che si svolgerà a Madrid dal 24 al 26 ottobre, apre ufficialmente le iscrizioni. È prevista la partecipazione di oltre 10.000 professionisti che potranno scegliere tra due tipi di pass: Expo Pass Experience e Congress Pass Experience, entrambi validi per i tre giorni dell’evento, con numerosi vantaggi e sconti fino al 50% per le iscrizioni effettuate entro il 25 settembre. È possibile registrarsi fin da ora sul sito web del Global Mobility Call.

Qui si può trovare l’elenco degli espositori che hanno confermato la loro partecipazione al Global Mobility Call 2023, che ha visto nelle scorse settimane un cambio di data (si sarebbe dovuto svolgere a settembre) a causa delle elezioni anticipate previste in Spagna.

Global Mobility Call, un ricco programma di eventi

Con oltre 130 sessioni, il programma del Congresso GMC si immergerà nelle tendenze, nelle innovazioni e nei progetti di mobilità all’avanguardia. Il GMC 2023 ospiterà tre importanti eventi dell’agenda ufficiale della mobilità della presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea, organizzati dal Ministero spagnolo dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda urbana e che vedranno la partecipazione dei commissari dell’UE. Questi eventi ufficiali sono la Conferenza tecnica sulla mobilità nelle aree rurali, l’incontro del Partenariato PEP sulla mobilità attiva e un’importante giornata sui Corridoi europei in Spagna 360: Corridoio Atlantico e Corridoio Mediterraneo, per i quali sono previsti investimenti per 53.806 milioni di euro.

In primo piano

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...