Il brand Gefco scompare e diventa CEVA Logistics. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi, contestualmente a quello che comunica la creazione della cosiddetta Finshed Vehicle Logistics (FVL), erede della ‘vecchia’ Gefco Operation. Si tratta, evidentemente, di una conseguenza dell’acquisizione di Gefco da parte del gruppo CMA CGM formalizzata nel luglio dello scorso anno.

Gefco sarà assorbita da CEVA nel 2023

CEVA diventa così il più grande operatore logistico con sede in Francia e un player di primo piano a livello globale nel settore della logistica legata all’automotive. Il quartier generale di CEVA si trova a Marsiglia dal 2019. Quest’anno sarà completata l’integrazione delle attività legate al brand Gefco all’interno del gruppo CEVA.

Fondata nel 1949 dal gruppo Peugeot, Gefco è cresciuta nel corso dei decenni, fino a diventare un operatore di riferimento nella logistica legata all’automotive, trasportando fino a 4 milioni di veicoli all’anno grazie a una flotta di 1.600 camion e 3.000 carri merci.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".