Mercoledì 6 febbraio, nell’elegante cornice dell’Hotel de la Ville a Monza, di fronte alla storica e prestigiosa Villa Reale, Vega Editrice ha consegnato a Franco Fenoglio, Amministratore Delegato di Italscania e Presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae,  il premio ‘Ralla d’Oro 2019‘.

Il riconoscimento (si tratta della primissima edizione) va a un manager che ha rivestito un ruolo di assoluto protagonista nel settore dell’autotrasporto, con incarichi di grande responsabilità prima in Iveco, poi in CNH Construction, quindi in Piaggio Veicoli Commerciali e dal giugno 2012 in Italscania dove tuttora è la guida illuminata, artefice di grandi risultati anche nell’anno appena concluso.

Franco Fenoglio 'Ralla d'Oro 2019'

Franco Fenoglio ha sempre caratterizzato la sua azione nelle varie aziende che lo hanno visto e lo vedono protagonista con un’attenzione particolare agli uomini e alle donne.

Li sa sa gestire e stimolare con un profondo senso di umanità, trasferendo loro i valori fondamentali sotto il profilo dell’entusiasmo, della determinazione, della professionalità e della responsabilità, qualità indispensabili per far parte di una squadra vincente.

Non solo.

Franco Fenoglio è anche un vero professionista del settore dell’autotrasporto, da sempre particolarmente attento alle problematiche che lo caratterizzano.

Di qui le sue convinte battaglie a favore dell’autotrasporto sotto il profilo della riduzione dei consumi e delle emissioni, della competitività delle aziende di trasporto italiane, della professionalità degli autisti come anche delle tante sollecitazioni alle istituzioni per dei provvedimenti intelligenti che portino a un concreto rinnovamento del parco veicoli italiano tra i più obsoleti d’Europa con conseguenti negative ricadute sulla sicurezza, sui costi di riparazione, sui consumi e sulle emissioni.

Franco Fenoglio 'Ralla d'Oro 2019'

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...