DynamicLease

Il 2019 si conferma come un anno ricco di novità per Mercedes-Benz Trucks Italia. Dopo il lancio del nuovo Actros, che alza l’asticella della sicurezza e della tecnologia a bordo dei truck, ecco un nuovo servizio che permette di entrare nell’universo dei truck della Stella in modo semplice e flessibile. Con il DynamicLease di Mercedes-Benz Financial Services, Mercedes-Benz Trucks Italia è in grado di offrire il primo ‘pay per use’ per Veicoli Industriali, attraverso un canone mensile variabile in funzione dei chilometri effettivamente percorsi dal cliente.

DynamicLease, come si compone la rata mensile variabile

Si tratta di un prodotto finanziario flessibile e dinamico, studiato ad hoc per tutta la gamma di Mercedes-Benz Actros, reso possibile grazie alla connettività della tecnologia di Fleetboard che, da circa 20 anni, stabilisce lo standard di riferimento per i servizi collegati in rete e soluzioni digitali nel settore dei Veicoli Industriali. Nel dettaglio, il canone è composto da una quota mensile fissa, che comprende RCA, assicurazione furto e incendio e bollo, e da un importo variabile, calcolato in base ai chilometri percorsi e certificati grazie al sistema Fleetboard.

DynamicLease, anche con servizio Mercedes-Benz Uptime

Compreso nell’innovativo pacchetto di acquisto del Mercedes-Benz Actros, è disponibile il Mercedes-Benz Uptime, ossia il servizio per la manutenzione e analisi proattiva dei truck. Grazie alla capacità di riconoscere tempestivamente le condizioni critiche, Mercedes-Benz Uptime consente di effettuare misure preventive di manutenzione e riparazione su tutti i truck. In questo modo è possibile evitare efficacemente avarie e costosi tempi di fermo dei veicoli, con un conseguente incremento rilevante della disponibilità dei veicoli.

DynamicLease

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...