Cassone ribaltabile modulare Drago

Drago è un costruttore che ha sviluppato un’interessante soluzione per cassoni ribaltabili in kit di montaggio. Un nuovo modo di concepire questi allestimenti che, infatti, ha rivoluzionato il mercato. Forte di una lunga esperienza nel settore, Marco Franceschetti brevettò la soluzione delle vasche completamente imbullonate. Una differenza sostanziale che fece capire come risolvere le problematiche generate dalle saldature. Soprattutto quando si opera in contesti molto gravosi. La giunzione imbullonata, infatti, se bene eseguita e progettata, ha superiori doti di elasticità e durevolezza rispetto a quella saldata. Quest’ultima, inoltre, può presentare problematiche di vario genere se non viene eseguita in modo corretto. Con tutti gli inconvenienti che ben si conoscono nel reperire dei saldatori competenti.

Cassone Drago coibentato

La soluzione in kit di Drago

I cassoni completamente imbullonati permettono a Drago di fornire soluzioni in kit di montaggio che, con vasche saldate, non sarebbe possibile avere. Questo tipo di cassone ha consentito di sviluppare elementi modulari adatti in modo trasversale a diversi tipi di mercati. Drago fornisce quindi cassoni sia per il mondo del trasporto nel cava-cantiere, sia per applicazioni agricole. Una gamma composta da cassoni per semirimorchi, per motrici e per rimorchi agricoli che permette anche una spedizione agevole e il montaggio direttamente presso il cliente. Ovviamente laddove questo sia possibile. Il concetto di base è semplice quanto funzionale. Ogni cassone è composto da sette elementi fondamentali declinati in varie misure e forme. Questo per consentire di andare incontro al Codice della Strada e alle Omologazioni dei diversi paesi.

Concetto modulare Drago

Soluzioni modulari ad hoc

La modularità impostata dal progetto in kit della Drago ha permesso al costruttore di affrontare in modo competitivo mercati lontani rispetto a quello nazionale. Mettendo anche a punto soluzioni specifiche come, ad esempio, quelle pensate per Regno Unito e Irlanda. O per Kuwait, Romania, Qatar e Brasile. Mercati specifici e lontani in cui la soluzione in kit di Drago è stata fortemente apprezzata. Infatti gli elementi caratteristici di questi allestimenti come la leggerezza, la robustezza e la facilità di montaggio sono dei plus fondamentali per risparmiare tempo. Senza contare, ovviamente, la razionalizzazione con cui l’allestimento viene affrontato e risolto. Anche senza manodopera specializzata e valorizzando la bullonatura, elemento fondamentale attorno a cui ruota il progetto complessivo della Drago.

Cassone Drago su Mercedes Benz

 

In primo piano

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

Articoli correlati

Kögel Trailer presenta il nuovo rimorchio ribaltabile al bauma 2025

Nella versione più piccola, il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel pesa solamente 5.200 chilogrammi circa e può essere dotato a scelta di un cassone da 24 m³ o da 27 m³. Il cassone è monopezzo e promette una maggiore resistenza all’usura e di conseguenza una maggiore durata che garantisce più efficien...