Alcotest 5820

L’azienda tedesca Dräger ha introdotto sul mercato il nuovo Alcotest 5820, l’ultimo nato tra gli strumenti di rilevazione alcool. Compatto e maneggevole fornisce risultati affidabili con rapidi tempi di risposta.

L’ Alcotest 5820 utilizza il collaudato sensore elettrochimico Dräger che si contraddistingue per precisione e lunga durata, con risultati affidabili in un range di temperatura esterna che varia da meno 5 a più 50 gradi centigradi. Perfino con letture di tassi alcolici elevati il sensore produce risultati veloci ed accurati.

Oltre al metodo classico, quello cioè che richiede di ‘soffiare’ all’interno del dispositivo con l’ausilio di un boccaglio, questo strumento consente di effettuare una prova passiva, misurando la quantità di alcool presente nell’aria ambiente.

Tutte le funzioni possono essere selezionate con un solo tasto. Per spostarsi all’interno del menu si utlizzano due appositi pulsanti. In fase di test, l’utente è supportato da messaggi di testo, facilmente comprensibiili e visualizzabili sul display retro-illuminato. Segnali ottici e acustici semplificano la navigazione.

L’inserimento del boccaglio igienico “Slide’n’click” è semplice ed intuitivo. L’uscita dell’aria non può essere occlusa vanificando così qualsiasi tentativo di manipolazione in fase di raccolta dell’aria espirata. Sono disponibili, in alternativa, boccagli muniti di valvole di non ritorno.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...