DKV Mobility si è aggiudicata il premio “Il Logistico dell’Anno 2023 – categoria Innovazione in ambito Tecnologico e Logistica 4.0” assegnato da Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione ed Euromerci, con il progetto DKV LIVE,l’assistente digitale per la mobilità intelligente.

Questo progetto prevede una gestione digitale della flotta, consentendo ai veicoli di connettersi, con un piccolo dispositivo, al sistema di gestione e controllo. Ogni veicolo comunica in tempo reale e in maniera automatica, restituendo ai Fleet Manager un ventaglio di informazioni e dati utili, che vengono trasformati in grafici, mappe e report e, in aggiunta, digitalizzano completamente la gestione documentale. Fra le principali caratteristiche di DKV LIVE spiccano, inoltre, l’RDL (download da remoto dei dati tachigrafici), la pianificazione intelligente dei percorsi e la geolocalizzazione dei veicoli, nonché la possibilità di scegliere le aree di sosta e rifornimento più strategiche e convenienti. Non solo, DKV LIVE fornisce dati relativi alle transazioni di carburante e in caso di rilevamento di movimenti sospetti, DKV LIVE disattiva automaticamente la carta carburante DKV se ci sono irregolarità.

La mission aziendale di DKV Mobility: To drive the transition towards an efficient and sustainable future of mobility (Guidare la transizione verso un futuro della mobilità efficiente e sostenibile) è confermata e rappresentata da questo traguardo; DKV Mobility mette al centro i guidatori e i Fleet Manager, continuando a lavorare per rendere la guida più confortevole e sicura.

“Siamo orgogliosi e lieti di ricevere questo premio, che rappresenta il nostro costante impegno nello sviluppo di soluzioni volte ad assistere e semplificare il lavoro delle flotte. Il riconoscimento da parte di Assologistica è la conferma della grande attenzione che DKV Mobility pone sulle esigenze dei clienti e sullo sviluppo tecnologico di un settore in costante e veloce evoluzione. DKV LIVE è un progetto ambizioso che ha al centro non solo il lavoro del Fleet Manager ma anche la diminuzione dell’impatto ambientale dell’intero settore dei trasporti, ha dichiarato Marco Berardelli, Managing Director di DKV Mobility Italia.

Recentemente, DKV Mobility ha messo a disposizione degli utenti DKV LIVE anche su DKV Box Europe, il dispositivo pensato per il pagamento automatico dei pedaggi in ben 16 sistemi di pedaggio in 11 paesi europei.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...