Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato martedì 4 giugno prossimo le Associazioni dell’autotrasporto al fine di valutare lo scenario delineatosi in esito al parere motivato reso dalla Commissione europea nella controversia interstatale relativi ai divieti e alle limitazioni imposti dal Land del Tirolo (Austria) volti a limitare il transito sull’asse del Brennero per i veicoli pesanti.

Brennero, dove eravamo rimasti

Il 14 maggio scorso la Commissione Europea aveva riconosciuto le ragioni dell’Italia sulla violazione dell’art. 259 del TFUE da parte dell’Austria per 4 tipologie di divieti del Tirolo lungo l’asse del Brennero: divieto notturno; divieto settoriale di circolazione per alcune merci; divieto invernale di circolazione nelle giornate di sabato; sistema “contagocce”, che limita la circolazione dei mezzi pesanti e del traffico merci a Kufstein, in direzione dell’Italia.

Precedentemente, l’Italia aveva presentato ricorso contro l’Austria perché tali divieti impedivano la libera circolazione delle merci, ma l’Austria aveva controbattuto la richiesta definendola “mal formulata”.

In primo piano

Articoli correlati

Il 3 aprile un nuovo incontro MIT-autotrasporto

A darne notizia è Confartigianato, che parteciperà naturalmente all'incontro. L'ultimo confronto tra le parti risale allo scorso 11 marzo. In quell'occasione, per esempio, UNATRAS aveva espresso piena insoddisfazione per l'esito del dialogo con i rappresentanti ministeriali.