Dmitry Sotnikov (RUS) of Team KAMAZ-Master races during stage 02 of Rally Dakar 2017 from Resistencia to Tucuman, Argentina on January 3, 2017

I quattro minuti abbondanti ceduti nella frazione di ieri, prima parte della temutissima tappa marathon, al più veloce dei Kamaz, avevano fatto suonare il campanello d’allarme nel Team Petronas. Con soli 2’11″da gestire sulla muta degli inseguitori dell’est guidati dal sempre più sorprendente quanto concreto Sotnikov, era chiaro che per confermare anche oggi la leadership, De Rooy non poteva permettersi nemmeno una sbavatura.

Nella frazione odierna (Uyuni-Salta), è successo invece che mentre ancora una volta gli organizzatori mettevano mano alla speciale, accorciando il chilometraggio dei truck causa lo straripamento di un fiume che avrebbe reso problematico il passaggio dei camion, Sotnikov ha fiutato l’occasione e spinto sull’acceleratore, costringendo De Rooy ad alzare il ritmo. La tattica ha premiato l’alfiere del Team Kamaz.

Con il quarto posto ottenuto a 2’42” dal vincitore di tappa De Brink (secondo successo di Renault in questa Dakar dopo quello ottenuto nella seconda tappa), che a sua volta ha preceduto di 17″ l’Iveco di Villagra e di 42″ il Kamaz di Nikolaev, e complice il nono posto di De Rooy (a 7’13” dalla testa della corsa), Sotnikov è balzato questa sera in vetta alla graduatoria provvisoria.

Per De Rooy, ora terzo alle spalle di Nikolaev, nulla di irreparabile: si tratta di recuperare un ritardo di 2’20”. Non impossibile, ma comunque impresa impegnativa a quattro tappe dalla fine della corsa. Il coriaceo olandese ci proverà già domani, nella nona tappa, che porterà i concorrenti da Salta a Chilecito lungo un percorso di 977 chilometri, con 406 di prova speciale.

LA CLASSIFICA (dopo 8 tappe): 1. Sotnikov (Kamaz); 2. Nikolaev (Kamaz) a 1’46”; 3. De Rooy (Iveco) a 2’20”; 4. Villagra (Iveco) a 29’06”; 5. De Baar (Renault); 6. Versluis (Man) a 57’56”.

8-tappa-3

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...