La conferma è arrivata attraverso i canali ufficiali di DB Schenker: il player logistico tedesco, controllato da Deutsche Bahn, è stato ceduto al gruppo danese DSV, tra i soggetti più importanti quanto meno a livello europeo nel mondo della logistica e dei trasporti.

La questione-DB Schenker va avanti già da qualche mese, con diversi possibili acquirenti che si sono proposti per concludere l’operazione. Tra questi anche il gruppo Maersk, che si era poi ritirato dall’operazione. Alla fine erano rimasti il fondo CVC Capital Partners, che sembrava a dire il vero in vantaggio fino a qualche giorno fa, e appunto DSV. Secondo fonti di stampa, i due possibili acquirenti avevano presentato offerte comparabili dal punto di vista economico, intorno ai 14 miliardi di euro.

DB Schenker-DSV: i primi commenti

“Con DSV, acquisiamo un nuovo proprietario forte che apporterà investimenti significativi per espandere la nostra attività e promuovere una crescita a lungo termine. Questo passo apre un notevole potenziale per DB Schenker grazie alla sua posizione di primo piano in molti mercati”, il commento ufficiale di DB Schenker. L’obiettivo è dar vita a un’azienda leader in Europa nel trasporto e nella logistica integrata. I numeri ci sono tutti.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".