D’Alterio Group, storica azienda napoletana con sede operativa a Marcianise (Caserta), ha acquistato 20 DAF XG da 530 CV da utilizzare nel trasporto di generi alimentari (ambient, surgelati e fresco) e detergenza, impiegati nella Grande Distribuzione o nei canali Horeca. I nuovi veicoli, tutti trattori, agganceranno semirimorchi centinati e/o frigo. L’organizzazione della D’Alterio è concepita in modo da coprire il territorio nazionale, infatti “l’headquarter di Marcianise – spiega Carmine D’Alterio che ha rilevato dal padre Antonio l’azienda che oggi gestisce insieme alla sorella Raffaelita e alla mamma Maria Luisa – è il cuore dell’attività: qui il centro amministrativo e alcuni uffici operativi. È da qui che si diramano tutte le informazioni logistiche, impartite a partners logistici e smistate alle filiali di proprietà in tutta Italia”.

Sicurezza, consumi e ambiente: i motivi della scelta

I motivi per i quali il Gruppo D’Alterio ha scelto DAF, oltre all’aspetto premiale per gli autisti, nel mettere a loro disposizione un veicolo dotato della cabina più spaziosa e confortevole oggi sul mercato, sono quelli  che Raffaelita D’Alterio tiene molto bene in considerazione: “Il primo bisogno è la sicurezza, da garantire in ogni condizione; il secondo è il contenimento dei consumi di carburante, in quanto il gasolio , dopo gli stipendi, è la voce più significativa in bilancio”.

Terzo elemento è l’impronta ambientale. “Venerdì 29 novembre – informa Raffaelita – abbiamo presentato ai nostri clienti, consulenti, partner e istituti di credito il nostro primo bilancio di sostenibilità. Questo documento rappresenta un passo fondamentale nel nostro impegno verso lo sviluppo sostenibile, un percorso che abbiamo intrapreso con determinazione e responsabilità. Il nostro obiettivo è non solo migliorare i servizi offerti, ma anche garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovere lo sviluppo personale e professionale dei nostri dipendenti e rendere l’ambiente, sia sociale che naturale, un posto migliore in cui vivere. Impegno che si evince anche nell’acquisto dei nuovi veicoli DAF in quanto beni che contribuiscono alla riduzione di emissione di CO2 nell’ambiente per i bassi consumi di carburante e per la possibilità di utilizzare carburanti alternativi come l’HVO”.  

“Siamo molto onorati di essere stati scelti da D’Alterio Group – dichiara Massimo Dodoni, Amministratore Delegato di DAF Veicoli Industriali – perché è un cliente incline all’utilizzo di veicoli con standard tecnologicamente sempre più innovativi e le aspettative di chi utilizza i nostri mezzi sono la principale ispirazione della nostra produzione”.

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...

Volvo FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero, detentore del record di consumo di tutti i tempi in base al Supertest di Vado e Torno, è il vincitore del premio Green Truck 2025, organizzato annualmente dalle riviste specializzate tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau. Il Volvo FH Aero si è inoltre aggiudicato il premio Sustain...