Dakar 2018, 6ª tappa. L’ultima fatica che anticipa la giornata di riposo (si fa per dire) in quota ai 3.625 metri di La Paz, prima di riprendere il cammino verso il traguardo finale di Cordoba (sabato 20), è un’impegnativa maratona di 760 km che sale da Arequipa alla capitale boliviana, e che nel cuore dei 313 km della prova speciale accarezza le sponde del lago Titicaca. Sfondo incantevole quanto spettacolare.

Dakar 2018, 6ª tappa

Dakar 2018, 6ª tappa. Un testa a testa lungo 760 km

La classifica scaturita dalle prime cinque tappe è molto ben delineata, ciò nonostante nessuno sembra voler tirare i remi in barca. Ed è subito lotta tra i 32 camion ancora in corsa. Villagra, come al solito, parte a razzo e stacca il miglior tempo al primo Waypoint di giornata. Nikolaev, sesto a 32″, controlla senza rischiare (come ha fatto il giorno precedente coricando il suo Kamaz su una duna, fortunatamente senza danni a se stesso e al mezzo). Anche Macik (Liaz) non si risparmia. A metà speciale il ventisettenne pilota ceco rivelazione di questa edizione del raid è davanti a Sotnikov (Kamaz) di 27″ e a Villagra (Iveco) di 29″, con Van Genugten (Iveco) a 32″.

Tutti in un fazzoletto, quindi, a giocarsi la tappa. La cui svolta decisiva arriva tra il sesto e il settimo Waipoint: Villagra si porta al comando riuscendo a mettere tra il suo Iveco Powerstar e gli avversari preziosi secondi di margine. Macik in particolare prova a contrastarlo, ma deve cedere terreno vedendo così sfumare, a un passo dal traguardo, il sogno di una meritata (e a quel punto storica per lui e Liaz) prima vittoria nella Dakar.

Dakar 2018, 6ª tappa. Orgoglio Villagra

Trionfa Villagra (Iveco), al secondo successo parziale nella corsa. Alle sue spalle Kolomy (Tatra) a 2’46”, Van Genugten (Iveco) a 2’58”, Sotnikov (Kamaz) a 3’38”, Macik (Liaz) a 4’03”. Nikolaev (Kamaz), quinto a 5’25, mantiene ovviamente la leadership della classifica generale con 52’40” su Villagra (Iveco), 2h24’42″su Viazovich (Maz), 3h14’18” su Macik (Liaz). Adesso per tutti il meritato giorno di riposo. La Dakar riprende sabato 13 con la settima tappa, La Paz-Uyuni di 369 km (302 km di ps).

Dakar 2018, 6ª tappa

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...