Daimler Truck traccia il bilancio del 2024. Intanto sbanda in Borsa per la possibile revisione dell’EPA negli USA
Daimler Truck ha realizzato il 12% di vendite in meno rispetto al 2023, mentre le unità elettriche vendute (tra camion e bus) sono aumentate del 17% superando di poco quota 4mila. Intanto, il Clean Truck Plan a firma Biden verrà smantellato o depotenziato. Questo comporterà con ogni probabilità una diminuzione nelle vendite dei veicoli pesanti green negli Stati Uniti (con buona pace della sostenibilità). E Daimler Truck ha proprio nel mercato nordamericano quello più importante per il suo business, insieme naturalmente all'Europa.

Sono giorni intensi per il gruppo Daimler Truck, tra la pubblicazione dei risultati finanziari relativi al 2024 e la caduta che si è avuta nella giornata di ieri alla Borsa di Francoforte a causa della sempre più probabile decisione dell’agenzia americana EPA (Environmental Protection Agency) sulla revoca delle norme sulle emissioni di veicoli pesanti decise dall’amministrazione Biden.
Partiamo da quest’ultimo tema: pare proprio che, in ossequio alla politica sbandierata dal neo presidente Donald Trump, il Clean Truck Plan a firma Biden verrà smantellato o notevolmente depotenziato. Questo comporterà con ogni probabilità una diminuzione nelle vendite dei veicoli pesanti green negli Stati Uniti (con buona pace della sostenibilità). E Daimler Truck ha proprio nel mercato nordamericano quello più importante per il suo business, insieme naturalmente all’Europa.
Tra Borsa e risultati: il momento di Daimler Truck
Le quotazioni del gruppo alla Borsa di Francoforte ne hanno comprensibilmente risentito: la strategia di decarbonizzazione del trasporto pesante di Daimler Truck e dei suoi marchi è arcinota e tanti investimenti sono stati fatti a questo proposito negli anni scorsi. Noi ne abbiamo parlato molto sia su questo sito, sia su Sustainable Truck&Van per quanto riguarda, per esempio, il mercato nordamericano. Insomma, le normative decise alla Casa Bianca sono ritenute dagli analisti fondamentali perché i costruttori di truck che hanno puntato sulla decarbonizzazione e sulle trazioni alternative possano raggiungere gli obiettivi di vendite che si sono dati nel medio termine.
Venendo ai risultati finanziari di Daimler Truck nel 2024, il gruppo ha chiuso con un fatturato complessivo di 54,1 miliardi di euro (55,9 nel 2023), un adjusted EBIT di 4,66 milioni, significativamente inferiore ai 5,48 dell’anno precedente. Il dividendo proposto agli azionisti è di 1.90 euro per azione, uguale a quello del 2023. In termini di vendite, Daimler Truck ha realizzato il 12% in meno rispetto al 2023, mentre le unità elettriche vendute (tra camion e bus) sono aumentate del 17% superando di poco quota 4mila.
Come considerazione generale, Daimler Truck si dice molto soddisfatta nel mercato nordamericano nel 2024, così come del comparto bus. Il marchio Mercedes-Benz Trucks ha sofferto la domanda in calo sul mercato europeo. Per il 2025, Daimler Truck prevede una sostanziale stabilità, con una domanda prevista in ulteriore calo in Europa.