DSC01136

Se è vero ciò che vale nello sport, e cioé che un conto è vincere, ma cosa assai più complicata è ripetersi, allora Daf può andare orgogliosa e sbandierare l’eccellenza del suo 10,8 litri Mx-11. Che fosse un motore concreto e competitivo, con qualità da campioncino di razza, lo aveva attestato il 3,42 km/litro ottenuto nel Supertest 500 km con la Serie CF (Vado e Torno n.10/2015).

Adesso c’è la conferma, ottenuta con la Serie XF, dunque con l’ammiraglia di Eindhoven, che con la stessa potenza (e la medesima cabina Space anche se nella versione a tre gradini) di fatto fotocopia la prestazione ottenuta dall’altro pesante olandese, quasi sovrapponendo il risultato: 3,41 km/litro. Dieci metri di differenza: un battito di ciglia. In fondo, un amen anche guardando al 3,57 km/litro ottenuto dallo Scania R 450 che vale il record della categoria.

DSC01105

Ma al di là di questo, restando in casa Daf va piuttosto sottolineato come dal doppio impegnativo esame il sei cilindri firmato Paccar esca con una promozione a pieni voti. Un attestato conquistato con merito, che se da un lato ne conferma le indiscusse doti di sobrietà, dall’altro evidenzia una brillantezza di rendimento più che apprezzabile testimoniata dalla media oraria di percorrenza -questa sì record, cioé migliore anche rispetto allo Scania R- di 74,8 all’ora (contro i 72,9 del CF e i 73,3 del pesante stradale svedese).

Naturalmente in tutto questo c’è ovviamente il contributo dei due modelli. Non una sorpresa. Piuttosto, con questo motore, un brutto cliente per tutti i competitor.

DSC01121

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”La prova completa sul numero di luglio-agosto della rivista Vado e Torno” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

[Video] Test drive: Renault Trucks T High 480 Model Year 2024

Renault Trucks alza l'asticella del suo T High 480 Model Year 2024. Dalla nuova calandra con il logo aggiornato a una serie di ADAS che garantiscono la piena sicurezza sia con veicolo in movimento, sia a veicolo fermo. E tante le novità in cabina. In questo video andiamo alla scoperta della nuova ve...