DAF CF FAW 8x4 FAW

In occasione della mostra biennale Matexpo dedicata al comparto ‘construction’, tenutasi dall’11 al 15 settembre a Kortrijk in Belgio, la Casa olandese ha presentato in anteprima mondiale il nuovo modello DAF CF FAW 8×4 sviluppato specificatamente per questo ambito applicativo.

DAF CF FAW 8×4 FAW, trazione e manovrabilità al top

Il nuovo DAF CF FAW 8×4 FAW monta un gruppo assali tridem composto da un tandem motore, in grado di garantire una trazione eccellente anche sui terreni più impervi, e un assale sterzante che permette di ottenere un diametro minimo di sterzata di 15,6 metri e una manovrabilità al top per il tipo di veicolo. Il telaio, inoltre, si presta ottimamente per allestimenti di cassoni ribaltabili, betoniere e ganci scarrabili.

“Con una quota di mercato pari al 20 per cento, DAF è il primo costruttore europeo nel segmento dei trattori stradali – ha dichiarato Richard Zink, Direttore Sales&Marketing di DAF Trucks NV – DAF anche la miglior offerta nel settore delle costruzioni, in quanto è in grado di fornire una vasta gamma di macchine per ogni applicazione. Il nuovo modello FAW è testimone della nostra ambizione a crescere nel mercato del settore costruzioni”.

Servizi DAF dedicati al settore delle costruzioni

Con lo scopo di fornire la miglior offerta commerciale, DAF fornisce anche servizi specifici per il settore costruzioni. Tra questi sono inclusi i contratti di riparazione e manutenzione DAF MultiSupport, con ‘Pacchetti Uptime’ che forniscono una disponibilità garantita della macchina durante il proprio ciclo di vita utile. In aggiunta, DAF Academy eroga training specifici per gli autisti del settore costruzioni.

In primo piano

Articoli correlati

Volvo FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero, detentore del record di consumo di tutti i tempi in base al Supertest di Vado e Torno, è il vincitore del premio Green Truck 2025, organizzato annualmente dalle riviste specializzate tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau. Il Volvo FH Aero si è inoltre aggiudicato il premio Sustain...

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.