DAF consegna undici XG 480 ad Autotrasporti Turati Ovidio
Il costruttore olandese ha fornito all’azienda di logistica altri undici veicoli per supportare il traffico di container su gomma verso i porti di Genova, La Spezia e Livorno. In tutto, nella flotta dell’azienda veronese ci sono 53 pesanti marchiati DAF, tutti alimentati a HVO.

Altri undici veicoli DAF, forniti dalla concessionaria DAF Zarpellon Veicoli Industriali, sono andati ad arricchire il parco mezzi della Autotrasporti Turati Ovidio Srl, azienda veronese di logistica e trasporti che opera nei settori container e ADR. Gli ultimi arrivati sono tutti XG 480 e hanno iniziato a essere operativi già a gennaio 2025.
“Tutta la nostra flotta è marchiata DAF”, spiega uno dei titolari dell’azienda, Francesco Turati, “e ogni autista ha il suo mezzo personale. La vita media dei nostri trattori è di circa tre anni o poco più. Inoltre, abbiamo scelto di alimentare i motori esclusivamente con HVO, carburante diesel rinnovabile, prodotto da oli e grassi vegetali, in modo da essere più sostenibili.”
Perché è stato scelto il modello DAF XG 480
La scelta di comprare tutti XG da 480 CV è stata consigliata da Alessandro Zarpellon, Ceo di Zarpellon Veicoli, per il tipo di tragitto che Turati affronta per consegnare i container a destinazione, dove si trovano tante salite, come la Cisa o il Giovi, quando i veicoli vanno a Genova, La Spezia o Livorno. Secondo Turati, la motorizzazione da 480 garantisce la giusta potenza per quel tipo di percorrenza, anche in rapporto ai consumi. Un’affermazione suffragata dai numeri visto che, nel corso dei primi tre mesi di utilizzo, i pesanti della casa olandese, sempre secondo Turati, sono riusciti a percorrere in media tra i 3,6 e i 3,7 km/l.
Il contenuto livello dei consumi è dunque la principale ragione per cui l’azienda veronese ha scelto i camion DAF. In più, puntualizza sempre Francesco Turati, “è anche importante la loro affidabilità, che si misura con i ridotti fermi macchina”. Oltre che sul fronte consumi, i camion DAF garantisco anche ampi spazi interni, con la cabina più grande del mercato, e la presenza del condizionatore da fermo, che incide molto sulla qualità di vita di chi ci lavora all’interno.
«Nel momento in cui vendiamo un camion”, ha spiegato Massimo Dodoni, amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali, “inizia un percorso che, grazie alle prestazioni del veicolo e all’efficacia della rete di assistenza, deve condurci a una seconda vendita. Le scelte di un’azienda come Autotrasporti Turati Ovidio Srl, che da anni acquista soltanto camion DAF, ci confermano come questo percorso funzioni.”