Anche il gruppo Smet di Salerno, leader nel trasporto merci e nella logistica integrata, è sceso in campo per aiutare il Paese nella lotta contro il Covid-19, fornendo la propria rete logistica e il proprio supporto operativo al sistema sanitario, sotto stress come mai prima d’ora a causa della diffusione dei contagi.

Iveco S-Way

Smet, a sostegno degli ospedali contro il Covid-19

“La necessità di superare l’emergenza COVID-19 sta richiamando tutti ad un impegno straordinario – si legge nella nota dell’azienda salernitana. Il Gruppo SMET, conscio dell’importante ruolo svolto in questo momento dalla logistica e dal trasporto merci, ha quindi deciso di sostenere questo sforzo collettivo. Attraverso il proprio network logistico internazionale, infatti, il gruppo sosterrà gli ospedali italiani con la consegna del materiale di cui abbisognano”.

L’Italia e il mondo stanno vivendo giorni difficili, senza precedenti, a causa dell’emergenza Covid-19. Il virus non dà tregua agli ospedali della penisola, in particolare a quelli della Lombardia, la regione più colpita da questa epidemia. Soltanto nella serata di ieri 23 marzo, durante la consueta lettura del bollettino della Protezione Civile, si sono potuti osservare dati leggermente più incoraggianti, a un mese dai primi contagi e a due settimane dal lockdown del Paese. In un momento così difficile la solidarietà dei cittadini si è fatta sentire con forza. Anche le iniziative da parte del mondo dei trasporti, costantemente in prima linea per rifornire la nazione durante l’emergenza, non sono mancate. Settimana scorsa noi di Vado e Torno abbiamo lanciato insieme a Trasportare oggi in Europa l’hashtag #IOSTOCOLTRASPORTO, con il contributo e il sostegno dei maggiori produttori di trucks, per sostenere e ringraziare tutto il settore e lo straordinario lavoro che sta svolgendo per tutti noi.

smet

L’impegno del gruppo, la battaglia di una nazione intera

Il Gruppo SMET, per volere del propria dirigenza, ritirerà il materiale sanitario (respiratori e supporti sanitari) in qualsiasi località dell’Europa, trasportandolo e consegnandolo poi gratuitamente a tutte le strutture sanitarie che ne faranno richiesta.

“Stiamo vivendo un’emergenza sanitaria senza precedenti nella nostra storia recente – spiega Domenico De Rosa, amministratore delegato di SMET – ed è necessario che ognuno di noi faccia la sua parte. Per questo, abbiamo pensato che, da parte nostra, fosse doveroso un passo in più: da oggi i nostri asset logistici, che sono pienamente operativi per assicurare alla cittadinanza i beni di prima necessità, serviranno gratuitamente la protezione civile e tutti gli ospedali italiani che ne faranno richiesta” ha poi concluso.

Per accedere al servizio gratuito, è sufficiente contattare l’azienda ai seguenti recapiti: tel. 06 98370930 o e-mail: emergenzacovid19@smet.it

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".