Anche quest’anno CEVA Logistics, tra i più grandi operatori di settore circa 58.000 dipendenti e una presenza in 160 paesi, ha annunciato di aver rinnovato la sua partecipazione all’iniziativa promossa dalla European Logistics Association: lo European Supply Chain Day 2021. Si tratta del sesto anno consecutivo per il gruppo logistico.

Consapevole dell’importanza di iniziative dedicate ai giovani e finalizzate a mostrare concretamente come funzioni il settore della logistica, l’azienda aderisce all’iniziativa promossa dall’ELA fin dal 2015. Lo European Supply Chain Day rappresenta infatti un’opportunità unica ed eccitante per permettere a studenti appassionati di logistica di conoscere questa professione, parlare con dei professionisti in questo ambito e vedere con i propri occhi i processi che coinvolgono un magazzino.

Ceva Logistics, con il digitale è comunque vicino ai suoi clienti

La situazione attuale – caratterizzata dalla pandemia da Covid-19 – non permette la realizzazione di una vera e propria visita agli stabilimenti dell’azienda. Per questa ragione, l’azienda ha deciso di ideare il “Live Event “European Supply Chain Day”, un appuntamento online aperto a tutti gli studenti che vogliono conoscere da vicino la logistica, a cui parteciperanno la Direttrice delle Risorse Umane e due Manager di CEVA Logistics.

L’evento si terrà Giovedì 15 aprile alle ore 16 e sarà strutturato in due fasi: nella prima la Direttrice HR e i due manager racconteranno chi è CEVA e descriveranno le attività che si svolgono nei magazzini, mentre la seconda fase sarà dedicata alle domande o curiosità poste dagli studenti. La partecipazione è libera e gratuita! Per iscriversi, è necessario inviare una mail a cevapeople@cevalogistics.com.

ceva logistics

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".