Castrol ha siglato un accordo di collaborazione con una scuderia leader nel settore delle gare dei camion non commerciali che partecipa al Rally Dakar 2025 in Arabia Saudita, per valutare ulteriormente le prestazioni dei propri oli motore in condizioni estreme, e utilizzerà i risultati per orientare lo sviluppo dei futuri lubrificanti avanzati per veicoli commerciali.

Con la sponsorizzazione della durata di un anno, il team Firemen Dakarteam, che ha sede nei Paesi Bassi, utilizzerà i prodotti Castrol per lubrificare il veicolo da gara costruito dall’azienda specializzata in camion da rally custom MM Technology. Lo stesso mezzo, pilotato da Martin Macik, ha conquistato la vittoria finale nella categoria Camion al Rally Dakar 2024.

Per tutta la durata del Dakar Rally 2025, che si svolge nelle due settimane tra il 3 e il 17 gennaio, il Firemen Dakarteam utilizzerà i lubrificanti Castrol forniti dal distributore locale Schouten Energy per mantenere il proprio veicolo affidabile anche quando verrà spinto al limite. I meccanici del team preleveranno campioni del fluido usato quotidianamente per consentire agli esperti di ricerca e sviluppo Castrol, che operano presso il quartier generale dell’azienda a Pangbourne, nel Regno Unito, di sottoporli a un’analisi completa.

I risultati saranno utilizzati per ottimizzare ulteriormente la gamma esistente di lubrificanti avanzati Castrol per veicoli commerciali e contribuiranno allo sviluppo dei futuri prodotti.

Il Rally Dakar è considerato una delle prove più difficili al mondo negli sport motoristici per i veicoli che partecipano ma anche per i componenti e i fluidi utilizzati. L’estenuante gara del 2025 si estenderà per quasi 8.000 chilometri, da Bisha a Shubaytah, in Arabia Saudita, e camion come quello pilotato da Richard de Groot del Firemen Dakarteam attraverseranno il deserto a velocità fino a 140 km/h.

Michael Baker, European Business Development Director di Castrol Europe, racconta: “Ogni prodotto del portafoglio in continua espansione di Castrol, che include oli, fluidi e grassi avanzati per veicoli commerciali, si basa sui nostri 125 anni di esperienza nel mercato dei lubrificanti di prima qualità. I produttori di camion, gli operatori e le officine sanno di poter contare sulle caratteristiche superiori e sull’affidabilità dei prodotti con il marchio Castrol, anche quando vengono spinti al limite, per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i tempi di fermo. Siamo orgogliosi di supportare il Firemen Dakarteam nell’ennesima sfida del Rally Dakar, senza dubbio una delle più difficili prove di resistenza nel motorsport”.  

Leggi anche: Vado e Torno e Trasportare Oggi al fianco del team GeaLife Motorsport in gara alla Dakar Classic 2025

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...