In Germania l’esenzione del pagamento dei pedaggi autostradali per i camion LNG è diventata finalmente realtà venerdì 5 giugno, una data simbolica poiché coincidente con la Giornata Mondiale dell’Ambiente. La proposta in questione era nell’aria da svariato tempo, come aveva già rimarcato lo scorso mese Karl Holmeier, membro della Commissione Parlamentare per il Traffico. Rimarrà in vigore, per ora, fino al 31 dicembre 2023.

IVECO in una nota ha fatto sapere di accogliere “con favore la decisione del Consiglio Federale tedesco di estendere l’esenzione dai pedaggi autostradali per i mezzi pesanti” oltre le 7,5 ton di peso alimentati a CNG o LNG.

camion LNG

Camion LNG, esenzione pedaggi passo decisivo verso eco-sostenibilità

“IVECO accoglie con estremo favore la decisione finale del Consiglio Federale tedesco – Thomas Hilse, IVECO Brand President – che arriva con un tempismo perfetto in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Rappresenta un chiaro riconoscimento dei vantaggi ambientali offerti da questa tecnologia nel percorso verso l’azzeramento delle emissioni. Le infrastrutture per il rifornimento dell’LNG sono in costante crescita: in combinazione con l’espansione della rete di distribuzione e le attuali sovvenzioni governative a supporto di questo carburante, l’estensione conferma ai nostri clienti che la transizione verso l’LNG non può essere fermata”.

L’estensione potrà andare anche a vantaggio degli operatori le cui flotte includono i mezzi pesanti IVECO Natural Power, impiegati sia sulle strade tedesche che sulle tratte internazionali per via della posizione centrale del paese, che rappresenta un vero e proprio crocevia del trasporto europeo a lungo raggio.

Obiettivi climatici, la lunga strada: non bisogna rallentare

Per quanto riguarda gli obiettivi climatici, quello approvato in Germania è un altro passo fondamentale sulla strada per il loro raggiungimento. L’esenzione dai pedaggi ai camion LNG fornisce ai trasportatori ulteriori vantaggi economici e un miglior ritorno sull’investimento, che risulta particolarmente utile alla luce dei tempi difficili che stiamo affrontando.

Questi vantaggi, poi, traggono ulteriore linfa vitale dall’ampliamento della rete europea di distribuzione LNG nonché dagli svariati incentivi governativi finalizzati a diminuire il carico economico che grava sulle tasche degli operatori. Insomma, una serie di fattori che – si spera – daranno un ulteriore spinta alla transizione verso i powetrain sostenibili, con un occhio puntato ad un futuro a zero emissioni

Camion LNG

Un video per la Giornata Mondiale dell’Ambiente: il ruolo del cambiamento

Sempre il 5 giugno IVECO, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha pubblicato un nuovo video dedicato alla sostenibilità, in cui si sottolinea l’esigenza di promuovere un cambiamento nel settore, ridefinendo il concetto di rispetto per l’ambiente. Quest’anno la tematica dell’evento globale è contenuta nel claim “It’s Time for Nature”. Nel video vengono incoraggiate le comunità globali a prendersi cura della natura e a cambiare finalmente direzione, adottando modelli di business eco-sostenibili.

Il video si ispira alle celebri parole di Charles Darwin: “Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.” Decarbonizzazione, sostenibilità, qualità nell’aria nei centri urbani, impegno nello sviluppo di nuove tecnologie le tematiche centrali nel video in calce all’articolo.

 

In primo piano

Articoli correlati

C’è una nuova concessionaria DAF a Calcinato, in provincia di Brescia

Il punto vendita e assistenza Lodotruck ha una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati, di cui 2.000 coperti. L'officina aperta tutti i giorni feriali fino alle 19 e il sabato fino alle 12 e dedicata alla zona di competenza e una rete di altre tre officine autorizzate nelle altrettante provi...

Volvo FH Aero si aggiudica il premio Green Truck 2025

Il Volvo FH Aero, detentore del record di consumo di tutti i tempi in base al Supertest di Vado e Torno, è il vincitore del premio Green Truck 2025, organizzato annualmente dalle riviste specializzate tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau. Il Volvo FH Aero si è inoltre aggiudicato il premio Sustain...