Bonus patenti autotrasporto, arriva il rifinanziamento. Sconto fino a 2.500 euro
La misura che prevede uno sconto importante per l'ottenimento delle patenti per l'autotrasporto è stata rifinanziata fino al 31 dicembre 2026. I cittadini italiano o dei Paesi UE di età compresa tra 18 e 35 anni che vogliono conseguire le licenze per guidare camion o veicoli pesanti per il trasporto persone possono farne richiesta sulla piattaforma ufficiale del MIT.

La misura che prevede uno sconto importante per l’ottenimento delle patenti per l’autotrasporto è stata rifinanziata fino al 31 dicembre 2026. I cittadini italiano o dei Paesi UE di età compresa tra 18 e 35 anni che vogliono conseguire le licenze per guidare camion o veicoli pesanti per il trasporto persone possono farne richiesta sulla piattaforma ufficiale del MIT.
Patenti autotrasporto: il bonus vale per conseguire dalla C alla CQC
La misura è stata, appunto, rifinanziata con 2,5 milioni di euro per l’anno corrente: meglio, quindi, affrettarsi perché gli sconti saranno disponibili fino a esaurimento fondi. Il bonus copre l’ottenimento delle patenti C1, C1E, C, CE, della CQC (carta di qualificazione del conducente) e delle patenti valide per i veicoli pesanti adibiti al trasporto persone.
Lo sconto copre l’85% delle spese fino a un massimo di 2.500 euro per patente. Non può accedere al bonus chi ha già beneficiato del bonus in passato per l’ottenimento di un’altra tipologia di patente.