La misura che prevede uno sconto importante per l’ottenimento delle patenti per l’autotrasporto è stata rifinanziata fino al 31 dicembre 2026. I cittadini italiano o dei Paesi UE di età compresa tra 18 e 35 anni che vogliono conseguire le licenze per guidare camion o veicoli pesanti per il trasporto persone possono farne richiesta sulla piattaforma ufficiale del MIT.

Patenti autotrasporto: il bonus vale per conseguire dalla C alla CQC

La misura è stata, appunto, rifinanziata con 2,5 milioni di euro per l’anno corrente: meglio, quindi, affrettarsi perché gli sconti saranno disponibili fino a esaurimento fondi. Il bonus copre l’ottenimento delle patenti C1, C1E, C, CE, della CQC (carta di qualificazione del conducente) e delle patenti valide per i veicoli pesanti adibiti al trasporto persone.

Lo sconto copre l’85% delle spese fino a un massimo di 2.500 euro per patente. Non può accedere al bonus chi ha già beneficiato del bonus in passato per l’ottenimento di un’altra tipologia di patente.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati