Aumentano i collegamenti tra l’interporto di Bologna e Gioia Tauro, porto di grande importanza strategica in Calabria. Un nuovo servizio intermodale di Terminali Italia (RFI – Gruppo FS) collegherà, infatti, l’interporto del capoluogo emiliano al terminal di San Ferdinando a Gioia Tauro. Le tre coppie di treni attivi dallo scorso 4 luglio sono gestiti da Ferrotramviaria per Medway e trasportano container marittimi di MSC.

Bologna e Gioia Tauro più vicine: il commento di Giuseppe Dall’Asta

“Il nuovo servizio tra il terminal intermodale dell’Interporto di Bologna e Gioia Tauro rappresenta un tassello che arricchisce ulteriormente il nostro reticolo ferroviario e conferma il ruolo del nodo logistico di Bologna come uno snodo fondamentale di collegamento tra il nord e il sud Europa”, ha commentato Giuseppe Dall’Asta, Direttore di Interporto Bologna S.p.A. “Questi importanti risultati sono il frutto del lavoro di squadra e degli sforzi messi in campo negli ultimi anni da Terminali Italia e da Interporto Bologna, uniti da una partnership strategica volta a sviluppare il traffico del nodo. Continueremo a lavorare per trasferire altra merce dalla gomma al ferro, liberare le strade dai camion e contribuire all’obiettivo del Green Deal Europeo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".