Banca Monte dei Paschi di Siena ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile (ALIS), la realtà̀ associativa di riferimento per l’intero comparto della logistica, del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa. Banca MPS metterà a disposizione degli associati di ALIS, che rappresenta un fatturato aggregato di oltre 81 miliardi di euro, una gamma completa di servizi sviluppati per soddisfare le specifiche esigenze finanziarie e di consulenza delle oltre 2.300 aziende associate e degli oltre 258.000 lavoratori, con l’obiettivo di fornire nuove opportunità a supporto della loro crescita economica. 

Grazie a questo accordo le aziende potranno migliorare la loro competitività, espandere il proprio mercato verso nuovi segmenti di business e finanziare gli investimenti legati alla transizione ecologica del comparto. L’intesa con ALIS prevede, infatti, la ricerca di soluzioni su misura per sostenere lo sviluppo delle aziende grazie a: servizi di corporate investment banking per operazioni complesse e strutturate; interventi di finanza agevolata per l’accesso ai mercati internazionali; disponibilità di strumenti di finanziamento progettati per facilitare la gestione delle risorse finanziarie anche per la liquidità nel breve termine. Infine, saranno messe a disposizione soluzioni personalizzate di factoring per l’anticipo dei crediti commerciali e il monitoraggio del proprio portafoglio dal rischio di insolvenza.

“Siamo fieri di aver siglato oggi un accordo così importante e strategico per tutti i nostri associati e per l’intera filiera che rappresentiamo. ALIS e Banca MPS, che ringrazio per la collaborazione e la sinergia, hanno infatti promosso questa intesa per ricercare ed individuare soluzioni mirate che permetteranno alle nostre imprese associate di essere ancora più competitive nei mercati e sostenibili anche sotto il profilo economico”, ha dichiarato il Presidente di ALIS Guido Grimaldi.

“Questa nuova partnership con ALIS va nella direzione del costante impegno di Banca Monte dei Paschi di Siena a sostegno della crescita delle imprese attraverso lo sviluppo di soluzioni su misura e innovative per i diversi settori dell’industria italiana”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Banca Mps Luigi Lovaglio.

“Logistica e trasporti rappresentano asset strategici per un sistema Paese come il nostro, che sta dimostrandosi moderno e all’avanguardia. ALIS ed i suoi vertici, con sapienza e lungimiranza, costituiscono un valore aggiunto per tutto il settore – ha commentato il Presidente di Banca Mps Nicola Maione -. Sono molto soddisfatto che Banca Mps si confermi soggetto attento a coniugare e supportare i temi dello sviluppo e della sostenibilità”.

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...