E’ un accordo all’insegna della sostenibilità, frutto di un consolidato legame con il territorio, quello che Ariston, leader nel mercato del comfort termico per ambienti domestici, e Geodis, multinazionale di trasporto e logistica, hanno stretto grazie alla messa a punto di una nuova flotta di veicoli trainanti a basse emissioni di CO2.

Questi semirimorchi consentiranno di trasportare le merci (tra cui i sistemi ibridi e le pompe di calore di Ariston) in gran parte del territorio italiano. Specialmente, nelle regioni di Campania, Piemonte, Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna. La cerimonia di inaugurazione tenutasi a Genga (AN) è stata il teatro di questa presentazione.

Ariston
Foto di Dave Tavanti

Ariston, un legame profondo con il territorio marchigiano

L’annuncio dell’accordo di collaborazione è avvenuto proprio nel comune di Genga (AN). L’obiettivo è di sottolineare il profondo legame che lega il brand Ariston al territorio marchigiano. Proprio in questa regione, infatti, per l’esattezza a Fabriano, è stato fondato ben 90 anni fa il Gruppo Ariston Thermo. Gruppo che a oggi vanta ben 8 impianti produttivi sul territorio nazionale.

Presenti all’evento:

  • Mario Salari, Head of Italy Ariston Thermo
  • Luciano Viticchiè, SC&Logistics Director Italy Ariston Thermo
  • Antonio Ottaviani, Direttore dei Trasporti GEODIS

La strada verso la sostenibilità

Un accordo importante e dal significato profondo, che ha seguito un periodo difficile come quello appena trascorso e che vuole dimostrare, ancora di più, l’impegno concreto di Ariston e di GEODIS verso il territorio e la sostenibilità.

“Siamo orgogliosi di questa partnership con un’azienda così di rilievo per il trasporto su ruota come GEODIS e di essere allo stesso tempo accanto ai cittadini – afferma Mario Salari, Head of Italy Ariston Thermo. “Siamo convinti che proprio attraverso questa tipologia di iniziative, che prevedono la messa in campo di sforzi comuni, sia possibile offrire un sostegno concreto al territorio italiano e, in particolare, a quello marchigiano, nostra terra d’origine”.

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’avvio di questa nuova collaborazione logistica che consolida il nostro know-how in un settore che conosciamo bene. Abbiamo maturato in quest’ambito significative esperienze e stiamo diventando un punto di riferimento importante” – afferma Francesco Cazzaniga, Presidente e Amministratore Delegato di GEODIS in Italia – “Andare incontro alle esigenze, al business di un cliente come Ariston, è anche un’ottima opportunità per confermare la nostra attenzione alla sostenibilità e al territorio. Una collaborazione che guarda al futuro, supportando attivamente la ripresa produttiva e del trasporto in Italia”.

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...