Africa Eco Race

L’edizione 2018 dell’Africa Eco Race è giunta al termine: dopo 12 tappe e 6.500 chilometri in 3 diversi Paesi – 5 in Marocco, 6 in Mauritania e 1 in Senegal – una competizione spietata attraverso paesaggi mozzafiato e complicati tracciati fra dune e percorsi rocciosi, i piloti delle diverse categorie e le rispettive squadre hanno raggiunto il traguardo finale sulle sponde del Lago Retba in Senegal.

Africa Eco Race, De Rooy festeggia a Dakar

Gerard De Rooy, leader del Team Petronas De Rooy Iveco, ha vinto il rally nella categoria Truck, al termine di una competizione che li ha visti mantenere sempre una posizione di comando. Secondo in classifica generale Tomas Tomecek su Tatra, con un distacco di oltre 5 ore (5h 12′ 32″); terzo Johannes Van De Laar su Daf a quasi 7 ore (6h 49′ 12”).

Africa Eco Race

L’ultima tappa ha previsto un breve sprint finale in quello che è tradizionalmente l’ultimo tratto della gara, nei pressi del Lago Retba, vicino a Dakar. Grandi l’energia e il trasporto dimostrati dalla folla nell’incoraggiare i concorrenti e celebrare i vincitori mentre prendevano posto sul podio sulle sponde del lago.

Africa Eco Race, le parole di De Rooy al traguardo

Estremamente soddisfatto per il risultato, l’olandese De Rooy ha dichiarato: “Le prove speciali sono state molto avvincenti e ho vissuto con entusiasmo le difficoltà che ha riservato la corsa. È di questo che si tratta in fondo: tornare a divertirsi. Nonostante la lunga durata delle prove, abbiamo avuto la sensazione che le giornate fossero brevi per l’intensità delle emozioni”.

Africa Eco Race

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 promette di mettere in luce un settore dinamico

Per la sua 18ª edizione, che si terrà a Lione dal 18 al 22 novembre, SOLUTRANS accoglierà i numerosi visitatori in un contesto di grandi sfide per l'industria dei veicoli industriali e commerciali, e per l'economia in generale. Mix energetico, modifiche normative europee, cybersecurity, idrogeno, i...