È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 4 aprile 2025 il Decreto legislativo n. 43 riguardante la revisione delle disposizioni in materia di accise. Il provvedimento, da tempo annunciato, prevede un allineamento delle accise sui carburanti che avverrà progressivamente a partire da quest’anno, e per un periodo di cinque anni. Nello specifico, sarà applicata una riduzione dell’accisa sulle benzine e un aumento, di pari misura, dell’accisa applicata al gasolio impiegato come carburante. L’entità della variazione sarà di un valore compreso tra 1 e 1,5 centesimi di euro per litro.

Escluso il trasporto commerciale con veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate

A questo proposito, Fiap (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali) ha precisato che gli aumenti dell’accisa sul gasolio non si applicheranno al gasolio commerciale utilizzato nelle attività di trasporto merci con veicoli euro V ed euro VI di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, contemplate nell’articolo 24-ter del TUA, che prevede un’aliquota di accisa dedicata pari a 403,22 euro per mille litri. L’esenzione è finalizzata a evitare che l’aumento dell’accisa sul gasolio determini una riduzione del beneficio fiscale attualmente vigente per il settore dell’autotrasporto merci.

Infine, il provvedimento conferma che l’accisa sui biocarburanti (biodiesel e HVO) rimarrà invariata.

In primo piano

Articoli correlati

Dachser cresce nel 2024 grazie alle acquisizioni

La crescita del fatturato, dovuta in gran parte alle acquisizioni di Dachser & Fercam Italia, Frigoscandia e Brummer, ha fatto segnare un aumento del 13%. L'azienda ha registrato anche significativi aumenti anno su anno in altre cifre chiave, come il numero di dipendenti (+3.300), le sedi (+56) e gl...