Accise, su il gasolio, giù la benzina. Il cosiddetto “allineamento” deciso dal governo
Nello specifico, ci si incontrerà a metà strada, colmando la distanza tra i 72,8 centesimi al litro attualmente in vigore sulla benzina e i 61,7 centesimi in vigore quando si parla di gasolio. L'allineamento non sarà immediato, bensì graduale e si dovrebbe raggiungere entro i prossimi 5 anni.

Con una misura passata nel corso del Consiglio dei ministri di ieri, 13 marzo, il governo ha stabilito che ci sarà un “allineamento” tra le accise attuali sul gasolio e quelle sulla benzina. Nello specifico, ci si incontrerà a metà strada, colmando la distanza tra i 72,8 centesimi al litro attualmente in vigore sulla benzina e i 61,7 centesimi in vigore quando si parla di gasolio.
Secondo alcune testate, in primis il Sole24Ore, ci si dovrebbe allineare intorno a 67,5 centesimi al litro. In soldoni, chi farà rifornimento alla pompa pagherà leggermente di più il diesel e leggermente di meno la benzina. L’allineamento non sarà immediato, bensì graduale e si dovrebbe raggiungere entro i prossimi 5 anni.
L’allineamento delle accise sul gasolio stabilito dal governo
Per il governo si tratta di un guadagno perché, sebbene aumenti e riduzioni siano molto simili tra benzina e gasolio, quest’ultimo è venduto in misura molto maggiore. Sempre il Sole24Ore ha calcolato che, con i consumi rilevati lo scorso anno, ogni ritocco di un centesimo varrebbe circa 165 milioni all’anno di extra gettito per l’esecutivo. Nota non di poco conto: i biocarburanti dovrebbero mantenere l’attuale aliquota, così come il gasolio utilizzato in agricoltura.
Sappiamo come per l’autotrasporto valga un collaudato sistema di rimborso delle accise sul gasolio. Il settore del trasporto merci, così è specificato nella misura del governo, non verrà toccato dall’aumento delle accise sul diesel, ma soltanto per quanto riguarda i veicoli con massa totale a terra superiore a 7,5 tonnellate. Restano esclusi, dunque, i veicoli commerciali leggeri e i light truck adibiti perlopiù al trasporto merci in ambito urbano.