Nikola One

Presentato da Vado e Torno a settembre 2016, il model One della Nikola Motor Corporation, startup di Salt Lake City, Utah, era solo una curiosità. Per la Tesla dei camion da 330 mila euro, però, ai primi di gennaio dai rendering si è passati al vero classe 8 Usa.

Le specifiche del model One

Con numeri ridimensionati rispetto a quanto preannunciato inizialmente: da 2.100 cavalli si è scesi a mille con 275 kgm di coppia dei motori elettrici sui mozzi. Confermata però l’autonomia superiore ai 2 mila chilometri grazie alle celle a combustibile a idrogeno e alle 32 mila batterie agli ioni di litio da 320 kilowattora.

Resta anche il posto guida con schermo touch da 15 pollici per i comandi e il sistema di telecamere e radar di controllo a 360 gradi. Entrerà in produzione l’anno prossimo e il leasing mensile sarà di 5 mila dollari compresi i rifornimenti di idrogeno. Per il model Two, musone a cabina corta compatibile con gli standard europei, si parla invece del 2020.

Nikola One

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.