Irizar 'ie truck'

Lo scorso venerdì 11 maggio, in occasione dell’inaugurazione del proprio nuovo stabilimento tra le montagne basche, dedicato esclusivamente alla produzione di autobus elettrici, la Casa Irizar ha presentato in anteprima assoluta il suo primo camion, rigorosamente full-electric, concepito cavalcando l’esclusivo know-how sviluppato in ambito di trasporto pubblico.

Irizar ie truck, un giovane di belle speranze

Il primo camion col logo Irizar sulla calandra è stato battezzato col nome ‘ie truck’ ed è pensato per applicazioni di distribuzione urbana e raccolta rifiuti. Quello presentato allo stampa rappresenta il primissimo prototipo e i vertici Irizar hanno preferito non sbilanciarsi sui tempi necessari per la produzione in serie e quindi per un concreto debutto sul mercato.

Irizar 'ie truck'

Sotto i riflettori è stato esposto precisamente un veicolo in configurazione 6×2, con motore elettrico e batterie agli ioni di litio. Secondo quanto rivelato dagli ingegneri Irizar, l’ie truck potrà essere allestito a  richiesta anche con un’unità ausiliare a CNG per affrontare anche applicazioni in contesti interurbani.

Irizar ‘ie truck’, il camion che non t’aspetti

Il veicolo è accreditato di una capacità di 18 tonnellate ed è munito di sistemi di sicurezza all’avanguardia. La cabina dell’ie truck, palesemente derivata da quella dei moderni autobus, è caratterizzata da una ridottissima altezza d’accesso e prevede un unico scalino, con ovvi vantaggi in termini di praticità.

Irizar 'ie truck'

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.