Assale Stefen 2

Assali Stefen ha recentemente rinfoltito il proprio portafoglio prodotti integrando le gloriose soluzioni ereditate dall’inglese ROR con evoluzioni figlie dello squisito genio italiano. Tra le novità esposte a Transpotec  ci sarà la nuova sospensione pneumatica integrale SL9, progettata sull’esperienza della nota CS9iT da ben dieci anni protagonista sul mercato dei veicoli trainati.

Portata fino a 9 tonnellate

L’inedita sospensione, che affianca a listino la supercollaudata unità senza quindi determinarne l’uscita di produzione, è pensata per l’equipaggiamento di qualsiasi tipo di assale fisso o autosterzante, sia con freni a disco che a tamburo. La SL9, concepita per portate fino a 9 tonnellate, conserva il principio dei bracci saldati in sostituzione delle balestre e si distingue per l’adozione di innovativi acciai ad alta resistenza. Grazie all’impiego di queste leghe di ultima generazione e all’allestimento di un minor numero di componenti ausiliari, la nuova sospensione vanta una ridotta tara complessiva (circa 20 chili in meno rispetto alla CS9iT).

In più, la ridisegnata struttura dei bracci garantisce una maggiore rigidità torsionale con ovvi vantaggi in termini di stabilità al rollio. Secondo quanto dichiarato dai vertici della società veneta, la SL9 sarà declinata in cinque versioni; al momento è stata ufficializzata solo la prima denominata ‘TRC’ (Top Rear Chamber), caratterizzata dal montaggio dei cilindri freno in posizione protetta sopra l’assale.

Assali Stefen

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...